![]() |
Che parlassero con due amici o a una pubblica riunione si sentiva che stavano tessendo una tela. Entrambi erano infaticabili tessitori di ragnatele ma cio' che li rendeva estranei era che a uno interessavano le mosche da acchiappare per rafforzare le proprie posizioni, all'altro le ragnatele come organi di collegamento nel mondo degli insetti.
Nanni Balestrini |
Il progetto di "Isole nella Rete" nasce dalla volontà di costruire uno spazio di visibilita' su Internet che metta in relazione, tra di loro e con tutto il "popolo della rete", i soggetti attivi nel mondo dell'autogestione. Siamo infatti convinti che le trasformazioni produttive e sociali avvenute in questi anni (effetto di quella che è stata chiamata la Terza Rivoluzione Industriale) abbiano posto al centro dei giochi la comunicazione e reso di strategica importanza l'accesso, libero e indipendente, ai mezzi di comunicazione che innervano il globo.
Siamo convinti di questa necessità da prima che gli accessi a Internet diventassero possibili nel nostro Paese. Non a caso questo progetto è nato all'interno di quelle realtà, più o meno limitrofe ai centri sociali autogestiti, che in questi ultimi anni hanno lavorato sugli strumenti di comunicazione "alternativi", si trattasse di BBS, di radio libere o riviste di movimento. Molte altre realta', in Italia e nel resto del mondo, stanno realizzando progetti simili al nostro e ci auspichiamo che, nelle similitudini e nelle differenze, possa nascere una rete di collaborazione, una rete nella rete delle reti. Sostieni, aderisci, partecipa al progetto "Isole nella Rete"
La nostra e' un'impresa molto ambiziosa, ma lo è per produrre un bene collettivo, condivisibile e mutuale. E' possibile diventare soci di Isole nella Rete e sostenere questo progetto versando una quota di sottoscrizione di Lit. 50.000 annue.
37140209 intestato a Associazione Isole nella Rete via Crema 12 - 20135 Milano
specificando nella causale del versamento: "nuovo socio Isole nella Rete"
e indicando (o spedendoci via e-mail): nome e cognome Per infoz: inr@ecn.org |