Agenzia Oltremare

Agenzia controllata dal SIFAR e poi dal SID corrispondente per l'Italia dell'Aginter-Press, agenzia stampa con sede centrale nel Portogallo di Salazar dietro la quale si cela un'organizzazione internazionale armata fascista con diverse articolazioni politiche e militari in diretto contatto con i servizi segreti occidentali.


Agenzia OP

Agenzia creata nel 1968 da Carmine "Mino" pecorelli.


Aginter Press

Agenzia stampa con sede centrale nel Portogallo di Salazar dietro la quale si cela un'organizzazione internazionale armata fascista con diverse articolazioni politiche e militari in diretto contatto con i servizi segreti occidentali.


AIL (Armata Italiana della Liberta')

Nata nel 1947 e' un'organizzazione reazionaria fascista che riceve: "aiuto, connivenza e spesso legittimazione" dai servizi segreti USA.

Il vero capo e' il generale Sorice, gia' ministro della guerra di Badoglio. Nel suo comitato centrale si contano 4 ammiragli, 10 generali e 4 colonnelli.


AN (Avanguardia Nazionale)

wpe1F.gif (9936 byte)

 

Augusto Cauchi con Stefano Delle Chiaie

 

 

Fondata nel 1962 da Stefano Delle Chiaie, detto "caccola". AN si ispirava al nazismo, aveva come simbolo un rombo con il lati inferiori prolungati (una lettera dell'alfabeto runico). Propagandava la lotta alla democrazia parlamentare, al neo illuminismo, all'alleanza fra il moderatismo cattolico e il riformismo socialista e sosteneva la grande Europa.

Caratterizzata da una ferrea disciplina interna, non ha mai superato i 500 aderenti con le maggiori sedi a Roma, Ancona, Bari, Foggia, Lecce, Massa Carrara, Napoli, Reggio Calabria, Rieti, Taranto, Trento e Vibo Valentia. Ha organizzato campi paramilitari vicino Rieti e in altre localita' italiane.


Brigata Osoppo

Formazione partigiana bianca, comandata da Enrico Martini Mauri, foraggiata dagli alleati, che inizialmente agisce principalmente in Friuli e nella quale verranno arruolati diversi fascisti che abbandonano la RSI.

Nel Febbraio '45 la Brigata Osoppo partecipa ad un accordo con l'Organizzazione Franchi (rete spionistica collegata all'Intelligence Service e diretta da Edgardo Sogno) e la X MAS (il corpo speciale della RSI, comandato dal "principe nero", Junio Valerio Borghese) per contrastare le brigate partigiane jugoslave dopo la sconfitta dell'esercito di occupazione nazista.

Dalla Brigata Osoppo nasceranno nel maggio '45 le formazioni armate anticomuniste: III Corpo Volontari delle Liberta', Volontari per la Difesa dei Confini, Gruppi Tricoloristi.


Celere

Creata nell'estate del 1949 come corpo antisommossa viene armato con autoblindo, mitragliatrici pesanti e mortai della Polizia. Si e' caratterizzato nel corso degli anni come reparto scelto per la repressione dei movimenti.


CESIS (Comitato Esecutivo per i Servizi di Informazione e Sicurezza)

Comitato di coordinamento del servizio civile (SISDE) e militare (SISMI).


CIA (Central Intelligence Agency )

wpe21.gif (11147 byte)

La sede della CIA a Langley

Viene istituita negli Stati Uniti il 15/9/1947. Il suo compito istituzionale e' di "...condurre operazioni all'estero per l'acquisizione di informazioni, non e' autorizzata ad operare all'interno degli Stati Uniti e non puo' eseguire arresti...", in realta' andra' molto al di la' di queste funzioni ed influenzera', con ogni mezzo possibile, la gestione politica di ogni paese del mondo. La CIA agisce alle dirette dipendenze dell'ufficio esecutivo del Presidente degli Stati Uniti.

Una delle sezioni della CIA, L'Office of Policy Coordination ha il compito ufficiale di aiutare i "...movimenti clandestini anticomunisti sia con l'aiuto finanziario che militare...".


CIC (Counter Intelligence Corp)

E' il servizio di controspionaggio militare americano. Dal 1941 al 1945 ne ha fatto parte Licio Gelli.


CIG (Central Intelligence Group)

E' il servizio segreto USA che dopo lo scioglimento del'SSU, lo sostituira'.


Comitati Civici

Vengono creati con l'appoggio finanziario americano dato al Vaticano come forza d'urto anticomunista, l'8 Febbraio 1948 da Luigi Gedda (che poi diventera' presidente dell'Azione Cattolica) in vista delle elezioni politiche che si terranno nell' Aprile del 1948 per sostenere la Democrazia Cristiana. I Comitati fulmineamente raggiungono l'estensione di 20.000 nuclei, possiedono un proprio servizio informazioni, hanno anche una radio segreta per decretare la mobilitazione in caso di vittoria del Fronte Popolare alle elezioni. Essi continueranno la loro attivita' anche negli anni successivi.


Concentrazione Italiana

Una delle organizzazioni reazionarie parafasciste che, a partire dal 1947, ricevono "aiuto, connivenza e spesso legittimazione" dai servizi segreti USA.


CSIS (Centro Studi Strategici e Internazionali)

Istituzione "scientifico-culturale" privata, in cui vertici politici e servizi segreti USA si ritrovano uniti. I suoi membri sono i rappresentanti piu' in vista della destra conservatrice americana e fautori dietro le quinte delle "azioni coperte" dei servizi USA, come James Schlesinger, ex direttore della CIA, Henry Kissinger, ex segretario di stato, uno dei direttori del CSIS e' stato Ray Cline prima vice direttore della CIA e quindi direttore delle Informazioni al Dipartimento di Stato, ne fa parte anche Penelope Harthland Thumberg e William Hayland, entrambi provenienti dall'intelligence USA, altro membro e' Edward Luttwak, divenuto famoso in Italia perche'spesso invitato, soprattutto dopo le elezioni, dai telegiornali della RAI come esperto politologo di cose italiane.


Decima MAS

Inizialmente e' il nome del famigerato corpo speciale della Repubblica Sociale Italiana, comandato dal principe nero Junio Valerio Borghese. Successivamente cosi' si chiamo' anche una delle organizzazioni terroriste fasciste, nate nel dopoguerra e protette dal SSU, il servizio segreto statunitense dell'epoca.


Divisione Affari Generali

Dopo la soppressione nel Giugno 1944 della polizia politica, il ministro Romita crea due divisioni: la Divisione Affari Generali e il Servizio Informazioni Speciali.


Dottrina Truman

Il 12 Marzo 1947 Harry Truman, presidente degli USA, pronuncia un discorso in cui enuncia la sua "dottrina". Egli afferma: "...gli Stati Uniti hanno la supremazia ed il diritto di intervento ovunque nel mondo...gli USA aiuteranno politicamente ed economicamente i Paesi minacciati dal comunismo...".


ERP (European Recovery Program o Piano Marshall)

wpe23.gif (2805 byte)

 

George Marshall

 

 

 

 

Progetto di aiuti per la ricostruzione economica dell'Europa, varato il 5 Giugno 1947 dal gen. George Marshall, segretario di Stato degli Stati Uniti (il piano sara' conosciuto anche come Piano Marshall). Tra il 1945 e il 1947 arrivarono in Italia 1 miliardo e 200 milioni di dollari e il 3/4/1948 arrivo' ai 16 paesi beneficiari lo stanziamento piu' consistente: 17 miliardi di dollari. Gli aiuti americani furono uno degli argomenti vincenti della DC nella campagna elettorale del 1948. L'ERP era stato concepito in maniera tale da legare, con un nuovo concetto del colonialismo, i paesi europei all'economia USA.


Europa Civilta'

Fondata nel 1967 da Loris Facchinetti. Ha organizzato diversi campi paramilitari chiamati "a cielo aperto" sui monti del Reatino e vicino Bardonecchia. Questi campi hanno visto la partecipazione attiva di membri dell'associazione d'arma dei paracadutisti che hanno svolto corsi di paracadutismo con l'appoggio dello Stato Maggiore dell'Esercito. Gli aderenti sono arrivati ad essere qualche centinaio.


EVIS (Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia)

Nel Settembre 1942 nasce in Sicilia il Movimento Indipendentista, la sinistra e' guidata da Antonio Canepa, la destra e' legata ai latifondisti e alla mafia. Nel Maggio del 1945 tale movimento da vita all'EVIS, formazione armata separatista.

Il 17/6/1945 muore in un conflitto a fuoco con i carabinieri, in circostanze oscure, Antonio Canepa, comandante dell'EVIS. Viene quindi duramente repressa e annientata la componente progressista dell'esercito indipendentista. Nel Settembre 1945 si tiene una riunione segreta dei capi separatisti siciliani nella quale viene sancita l'alleanza con i banditi di Salvatore Giuliano che diventa capo dell'EVIS (Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia).

Nell'Aprile 1946, in seguito agli accordi con lo stato italiano sull'autonomia della regione siciliana viene sciolto l'EVIS e ha fine la guerriglia separatista. Il bandito Giuliano rifiuta di deporre le armi sino all'amnistia per se e per i suoi.


FAR

Nasce nel Gennaio 1946 e' il piu' importante gruppo organizzato fascista del primo dopoguerra, che si proclama "...pronto all'azione diretta...". I suoi fondatori sono: Giorgio Almirante, Clemente Graziani, Julius Evola, Pino Rauti.


Fascismo e Liberta'

Organizzazione fascista fondata da Giorgio Pisano'


Formazione Martini Mauri

Formazione partigiana bianca formata, nell'inverno del '44, da militari al comando del tenente Enrico Martini-Mauri, foraggiata dagli alleati, che agisce principalmente nelle Langhe piemontesi.


Fronte Antibolscevico

Gruppo clandestino armato, creato dal generale Giuseppe Pieche nel 1948 e composto da fascisti, monarchici e ufficiali di polizia, finanziato dagli USA e dall'Intelligence Service, i cui aderenti avevano false tessre del PCI e del PSI. Nel caso in cui le sinistre avessero vinto le elezioni, i membri del FA, avrebbero dovuto compiere attentati contro sedi DC e di altri partiti, lasciandosi arrestare per incolpare le sinistre. Nel Marzo 1948 Alcide De Gasperi ottiene segretamente negli USA 10 milioni di dollari in armi e munizioni (5.000 pistole, 20.000 fucili e mitra, 50 milioni di proiettili). Le ultime armi arrivano a Pozzuoli il 17/4/1948, ventiquattro ore prima delle elezioni generali. Queste vengono consegnate al Fronte Antibolscevico.


Fronte Nazionale di Franco Freda

Fondato da Franco Freda all'inizio degli anni '90. A questo proposito Freda verra' poi arrestato nel Luglio 1993 per ricostituzione del disciolto partito fascista, ma ben presto verra' rimesso in liberta' anche per questo reato.


Fronte Nazionaledi Junio Valerio Borghese

E' stato fondato nel 1967 da Junio Valerio Borghese, uscito dal MSI nel 1968 perche' depennato dalle liste del partito per le elezioni politiche. Il Fronte Nazionale ha avuto contatti con Ordine Nuovo prima del riassorbimento nel MSI e ha cercato adesioni soprattutto fra gli uomini delle disciolte formazioni repubblichine. Si articolava in delegazioni regionali e provinciali con poche centinaia di aderenti e con sedi ad Ancona, Bari, Biella, Catanzaro, Como, Genova, Firenze, La Spezia, Lucca, Massa, Matera, Napoli, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Reggio Calabria, Sassari, Terni, Torino, Treviso, Venezia, Vercelli, Verona, Vicenza. Borhese oltre ad aver capeggiato il tentativo di colpo di stato del 1970 si e' vantato di aver avuto una parte importante nella sommossa di Reggio Calabria e nell'attivita' dell'estrema destra in Sicilia.


Giovane Italia

Una delle organizzazioni reazionarie parafasciste che, a partire dal 1947, ricevono "aiuto, connivenza e spesso legittimazione" dai servizi segreti USA.


Glaive

Nasce nell'estate del 1948 ed e',in Belgio, cio' che in Italia si chiama Gladio, cioe' una rete clandestina destinata a funzionare in caso di occupazione russa o di tentativo di avvicinamento anche elettorale dei comunisti al potere. L'iniziativa in questo caso e' promossa dagli inglesi che inoltre, nei mesi successivi sigleranno dei patti bilaterali simili con Norvegia, Olanda, Danimarca. Tali formazioni verranno addestrate a Fort Monkton (Portsmouth). Nasce cosi' il primo embrione di Stay Behind.


GOI (Grande Oriente d'Italia)

E' il piu' importante ordine massonico esistente in Italia.

Nell'Ottobre del 1947 L'organizzazione massonica Grande Oriente d'Italia ottiene, attraverso Frank Gigliotti, esponente della massoneria americana, ex capo consigliere della sezione italiana dell'OSS dal 1941 al 1945 e poi agente della CIA, il primo riconoscimento ufficiale della circoscrizione massonica del Nord degli USA.

Nell'Aprile 1960 arrivano in Italia i dirigenti della massoneria americana Luther A. Smith e George E. Bushnell per favorire la riunificazione delle varie osservanze massoniche italiane per conto della CIA. Il 7 Luglio 1960 il piano di unificazione della massoneria italiana viene portato a termine. Gran parte delle logge massoniche italiane sono ora sotto l'influenza diretta di quelle statunitensi. Per celebrare l'avvenimento viene organizzata una cerimonia, a Roma, dove il ministro delle Finanze Trabucchi riconsegna Palazzo Giustiniani alla massoneria del GOI, alla presenza dell'ambasciatore americano J. Zellerbache e di Frank Gigliotti. Sempre nel 1960 i "fratelli americani" attraverso l'opera dell'instancabile Gigliotti, impongono l'unificazione del Grande Oriente D'Italia con il Supremo Consiglio della Serenissima Gran Loggia degli Alam del principe siciliano Giovanni Francesco Alliata di Montereale, che Pisciotta aveva tirato in causa a proposito di Portella delle Ginestre e il cui nome riaffiorera' nei tentativi di colpo si stato di Junio Valerio Borghese e della Rosa dei Venti. Nel loro rapporto finale sulla missione in Italia, Luther A. Smith e George E. Bushnell scrivono: "...i fratelli italiani sono avviati verso la riunificazione di tutta la comunita' massonica ed hanno sottoscritto i protocolli aggiuntivi che prevedono l'impegno anticomunista...".

Il 15 Luglio 1961 Giordano Gamberini, agente della CIA e vescovo valdese viene eletto gran maestro del Grande Oriente d'Italia.

Licio Gelli nell'autunno del 1962 entra nella loggia massonica, aderente al GOI, "Gian Domenico Romagnosi" di Roma.

Il 23 Settembre 1969 In una lettera inviata dal massone Bacciani a Prisco Brilli, consigliere dell'Ordine del GOI, si riferisce un'informazione di Licio Gelli secondo cui "...400 alti ufficiali dell'esercito sono stati iniziati alla massoneria al fine di predisporre un "governo di colonnelli", sempre preferibile ad un governo comunista....".

Il 21 Febbraio 1970 viene eletto gran maestro del Grande Oriente d'Italia Lino Salvini.

Nel Marzo 1973 vengono riunificate le due osservanze massoniche italiane, quella di Palazzo Giustiniani e quella di Piazza del Gesu'.


Gruppi Tricoloristi

Nascono nel maggio 1945, come formazioni armate anticomuniste emanazione della Brigata Osoppo. Nel Giugno 1946 viene varato dal governo italiano un piano di aiuti in armi e denaro per i Gruppi Tricoloristi, ovviamente i ministri comunisti e socialisti sono tenuti all'oscuro dell'operazione.


Gruppo XXII Marzo

Gruppo anarchico in cui si infiltrera' Mario Merlino di ritorno dal suo viaggio nella Grecia dei colonnelli dove ha appreso le tecniche dell'infiltrazione nei gruppi di sinistra.


Internazionale di Malmoe

Internazionale fascista che raccoglie diversi gruppi dell'estremismo nero


IOR (Istituto per le Opere Religiose)

Lo IOR e' la banca centrale del Vaticano ed e' allo stesso tempo riconosciuto come un istituto di credito ordinario. E'stato creato nel 1941 da PIO XII con la funzione di amministrare i capitali degli ordini religiosi, degli istituti religiosi maschili e femminili, delle diocesi, delle parrocchie e degli organismi vaticani di tutto il mondo. E' una banca molto particolare, infatti non ha sportelli, in compenso ha molti clienti. Lo IOR e' stato e continua ad essere molto ambito per chi possiede capitali che vuol far passare "inosservati". I suoi bilanci sono noti solo al Papa e a tre cardinali. Lo IOR e' il centro di una organizzazione mondiale di banche controllate dal Vaticano. Molto semplice e', attraverso lo IOR, qualsiasi trasferimento di denaro senza limiti ne' di quantita' ne' di distanza, con la garanzia della assoluta riservatezza. Per molto tempo a capo dell'Istituto e' stato Paul Marcnkus, cardinale coinvolto in numerosi scandali.


IS ( Intelligence Service)

Servizio segreto inglese.


KYP

Servizio segreto greco.

La giunta militare greca


LCGIL (Libera Confederazione Generale Italiana del Lavoro)

Nasce immediatamente dopo l'attentato a Palmiro Togliatti, segretario del PCI, il 14 Luglio 1948, rappresenta la componente cattolica della CGIL che non volle aderire allo sciopero generale immediatamente proclamato. Successivamente cambiera' il nome in CISL (Confederazione Italiana Sindacale del Lavoro).


Loggia Benjamin Franklin

Loggia massonica USA formata dai "fratelli massoni" della base USA di Camp Darby vicino a Tirrenia.


MACI (Movimento d'Avanguardia Cattolica Italiana)

Fondato agli inizi del secolo contro i "rossi", teorizza il possesso e l'uso eventuale delle armi. Si attiva nel secondo dopoguerra soprattutto negli anni '50 e '60. Nei documenti sequestrati dalla magistratura al gruppo cattolico si trovano i costi di allora di armi come mitra Breda e FIAT, pistole Beretta ecc. e le istruzioni per l'uso degli esplosivi come ad esempio "...per far saltare una rotaia occorrono 300 grammi di esplosivo...".


Movimento Unionista

Gruppo che svolge attivita' spionistica a favore adella Repubblica Sociale Italiana e che si forma a Catania nel Febbraio 1944. E' diretto da Antonio Bigi e ha la sua sede centrale a Roma.


Nasco

E' il nome in codice dato ai nascondigli di armi in dotazione a Gladio. Inizialmente interrati in diverse localita' italiane, verranno poi, dopo il ritrovamento di Aurisina, occultati nelle stazioni dei Carabinieri piu' vicine ai luoghi di interramento. Le armi provengono dagli USA o dalle basi USA in Germania e transitano dalla base USA di Camp Darby, a Tirrenia.


NATO (North Atlantic Treaty Organization)

E' l'alleanza politico-militare fra gli stati dell'occidente capitalistico.

Istituita in base a un trattato, firmato il 4/4/1949 che fu reso operativo il 24/8/1949. Gli Stati Membri attualmente sono: Belgio, Canada, Danimarca, Francia (che nel 1966 ha lasciato l'organizzazione militare integrata pur continuando a far parte di quella politica), Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, USA e Turchia.

La struttura della NATO si articola in un Consiglio, un Comitato Militare composto da 3 organismi (Comando Alleato in Europa, Comando dell'Oceano Atlantico, Comando della Manica) e il gruppo strategico regionale Canada-Stati Uniti.

Nel quadro della NATO, l'Italia aderisce anche all'accordo che regola le comunicazioni fra i servizi segreti occidentali, voluto dalla NSA (USA), a cui aderiscono anche il GCHQ (Gran Bretagna), la CBRNC (Canada), la DSD (Australia e Nuova Zelanda). Il patto prevede che i rapporti siano quasi paritari fra il primo e i secondi firmatari e che, invece, i terzi firmatari (Italia, Germania e Giappone) siano solo tributari di informazioni.

L'attivita' dei servizi segreti in Italia sara'quindi regolata da "...un protocollo segretissimo imposto dagli americani che costituisce una vera e propria rinuncia alla sovranita' nazionale della parte italiana...". I principali obblighi sono: fornire agli USA copia di tutte le informazioni e un diritto di supervisione americana sulla scelta del personale, che deve essere tutto di totale gradimento dei competenti servizi USA. De Gaulle denuncio' esplicitamente il 7/3/1966 l'esistenza di protocolli simili imposti dagli USA alla Francia nell'ambito degli accordi segreti per la costituzione della NATO. Anche la Germania negli anni '80 ha ammesso la presenza di tali protocolli.

Nel Dicembre del 1959 l'Italia entra nel Comitato Clandestino di Pianificazione della NATO, si tratta dell'organismo che coordina le attivita' di Stay Behind, di cui fa parte Gladio.


NSC (National Security Council)

E' formato dal Presidente degli Stati Uniti e dai suoi diretti collaboratori in politica estera, compresi il vicepresidente e i segretari di Stato e alla difesa. Il Director of Central Intelligence (supervisore e coordinatore di tutte le organizzazioni spionistiche satunitensi e, contemporaneamente, direttore della CIA, e' anche il principale consigliere del Presidente in materia di spionaggio) e il presidente dei capi di stato maggiore congiunti hanno funzioni consultive. Il personale dello NSC e' alle dipendenze del sostituto del presidente per gli affari riguardanti la sicurezza nazionale, o del consigliere per la sicurezza nazionale, che riferisce al Presidente.


OAS

Organizzazione fascista e razzista francese formata in gran parte da ex coloni francesi in Algeria. Ha rivendicato un'enorme quantita' di attentati in Francia ed in altri paesi. Ha operato negli anni '50 e '60. Godeva di ampi appoggi delle gerarchie militari francesi.


Odessa

Organizzazione di "mutuo sostegno" delle ex SS, nasce nel Settembre 1945, accumulera' ingenti capitali. Sara' coordinata da Otto Skorzeny.


Operazione Tora Tora

Cosi' viene chiamato in codice dai golpisti il tentativo di colpo di stato di Junio Valerio Borghese del 1970.


Ordine Nero

Dai resti di Ordine Nuovo e Avanguardia Nazionale, nasce nel Febbraio 1974 Ordine Nero, grazie anche alla connivenza dei servizi segreti italiani.


Ordine Nuovo

Fondato nel 1957 da una scissione a destra del MSI. E' su posizioni neonaziste. Nel 1969 gli scissionisti rientrano nel MSI, ciononostante il gruppo ha continuato ad avere una propria autonomia. Al rientro si sono opposti gli aderenti al FNS (Fronte Nazionale Studentesco) forte di circa 200 aderenti. Nel Dicembre del 1973 viene sciolto per ordine della magistratura, ma dai resti di Ordine Nuovo e Avanguardia Nazionale, nasce nel Febbraio 1974 Ordine Nero, grazie anche alla connivenza dei servizi segreti italiani. Capo di Ordine Nuovo e' Pino Rauti. Al momento della sua massima espansione ON poteva contare su 2/3.000 aderenti.


Organizzazione Franchi

Rete spionistica collegata all'Intelligence Service, diretta dall'allora tenente Edgardo Sogno, che agisce in molte citta' del Nord Italia a partire dall'inverno '44. Nel Febbraio 1945 avvia trattative con la Brigata Osoppo e con la X MAS per creare un coordinamento che combatta i partigiani jugoslavi dopo la sconfitta dei tedeschi.


Organizzazione Gehlen

wpeB.gif (9635 byte)

 

William Donovan, direttore centrale dell' OSS

 

 

 

 

 

Il 22 Maggio 1945 il generale nazista Reinhard Gehlen, ex comandante delle Armate Straniere Est e responsabile nei servizi segreti nazisti della sezione che curava lo spionaggio antisovietico, si consegna agli americani che lo spediscono a Washington da William Donovan, direttore centrale dell'OSS, con 52 casse contenenti la schedatura dei comunisti europei "pericolosi". In breve tempo Gehlen diviene direttore della sezione affari sovietici dell'OSS e successivamente della CIA.

L'ex generale torna in Europa il 12 Luglio del 1946 dove crea l'Organizzazione Gehlen, servizio spionistico alle dirette dipendenze dei servizi segreti USA. l'1/4/1956 l'Organizzazione Gehlen passa sotto il controllo del governo della Germania Occidentale, nasce cosi' il servizio informazioni federale BND. Gehlen e' promosso generale di corpo d'armata e direttore del BND.

E' la polizia politica del regime fascista. Viene istituita nel Novembre del 1926.

L'OVRA estese in Italia, ma anche all'estero, una fitta rete di informatori e delatori con lo scopo di reperire ogni genere di notizie su qualsiasi tipo di attivita' antifascista. Agiva in stretta collaborazione con il tribunale speciale per la difesa dello Stato.


OVRA (Organizzazione per la Vigilanza e la Repressione dell'Antifascismo)

E' la polizia politica del regime fascista. Viene istituita nel Novembre del 1926.

L'OVRA estese in Italia, ma anche all'estero, una fitta rete di informatori e delatori con lo scopo di reperire ogni genere di notizie su qualsiasi tipo di attivita' antifascista. Agiva in stretta collaborazione con il tribunale speciale per la difesa dello Stato.


P2  (Loggia Propaganda Due)

La data di fondazione della loggia massonica Propaganda Due si perde nel tempo, come spesso accade per simili consorterie. E' noto, comunque, che era un'antico sodalizio che accoglieva gli elementi piu' importanti e prestigiosi, fin da quando, nel secolo scorso, la massoneria, aveva avuto un ruolo centrale nelle vicende italiane. Dopo la seconda guerra mondiale era stata riorganizzata anche la loggia P2, con l'aiuto della massoneria USA, trasferendovi i massoni piu' in vista o che dovevano restare "coperti" .

Nel Dicembre 1965 il Gran Maestro aggiunto Roberto Ascarelli presenta l'"apprendista" Licio Gelli al Gran Maestro Gamberini, il quale lo eleva immediatamente di grado nella gerarchia massonica e lo inserisce nella loggia P2. Nel 1969 Ascarelli e Gamberini affidano a Gelli un non meglio precisato incarico speciale nella loggia. Nel 1971 Gelli diviene segretario organizzativo e ha il totale controllo della loggia. Nel frattempo molti personaggi eccellenti, soprattutto militari e finanzieri si sono iscritti, tra questi il gen. Allavena che portera' in dote le copie dei fascicoli delle schedature del SIFAR. Nel '69 capi massonici diranno che grazie a Gelli

400 alti ufficiali dell'esercito sono stati iniziati alla massoneria al fine di predisporre un "governo di colonnelli", sempre preferibile ad un governo comunista. Nel 1972 il nuovo segretario organizzativo cambia nome alla loggia in "Raggruppamento Gelli-P2" accentuandone le caratteristiche di segretezza evitando qualsiasi tipo di controllo. Nel 1973 la loggia segreta "Giustizia e Liberta'" si fonde con la P2.

Alla Gran Loggia di Napoli del Dicembre 1974, qualcosa di simile a un conclave massonico alcuni tentarono di sciogliere la P2 e di abrogarne i regolamenti particolari, ma senza successo, Gelli aveva acquisito troppo potere nel frattempo. Lino Salvini, maestro del Grande Oriente d'Italia, quindi, nonostante non vedesse di buon occhio tanto potere concentrato in quella loggia, il 12 Maggio 1975 decreto' ufficialmente la ricostituzione della loggia P2 elevando Gelli al grado di maestro venerabile. La loggia P2 valichera' presto i confini nazionali e contera' affiliati in diversi paesi dove non si limitera' a fare proselitismo, ma partecipera', nei modi che la caratterizzano alla vita politica, economica e finanziaria di tali paesi. In Argentina, per esempio favorira' il golpe militare, per poi perorare la causa del ritorno di Peron, cosi' come risultera' implicata nello scoppio del conflitto delle isole Malvinas. La loggia P2 risultera' attiva in Uruguay, Brasile, Venezuela, negli Stati Uniti, in diversi paesi europei e non ultima in Romania, dove Gelli avra' importanti rapporti con il regime "socialista" di Ceausescu, nonostante l'anticomunismo viscerale di tutti gli aderenti alla P2. Evidentemente a Ceausescu non era rimasto niente di comunista e Gelli lo sapeva. Analizzare gli intrighi, la partecipazione a tentativi di colpo di stato o a colpi di stato riusciti, a stragi, attentati, omicidi, depistamenti, operazioni finanziarie sporche e' praticamente impossibile. Basti pensare che dopo il ritrovamento di una parte dei documenti relativi alle attivita' della loggia ad Arezzo il 17 Marzo 1981 e di altri a Montevideo in Uruguay e' stata costituita una commissione parlamentare di inchiesta presieduta da Tina Anselmi, i cui atti sono raccolti in 76 volumi di dimensioni consistenti e che la documentazione raccolta occupa diverse scaffalature anch'esse di dimensioni consistenti. Semplicemente ci limiteremo a dare un parziale elenco delle vicende in cui la P2 e' implicata. Anche l'elenco degli iscritti che forniamo e' parziale, purtroppo pero' e' l'unico conosciuto, si calcola comunque che gli iscritti alla loggia fossero 2500/3000 e non 963 come risulta dalle liste sequestrate ad Arezzo.

Il 10 Dicembre 1981 il Parlamento ha ufficialmente sciolto la P2. Si tratta pero' solo di un'atto formale, in realta' Gelli, nonostante i molti anni di carcere a cui e' stato condannato, e' ancora a piede libero e ha a disposizione un'enorme patrimonio per continuare a tessere i suoi intrighi. ll "piano di rinascita democratica" sequestrato a Maria Grazia Gelli nel Luglio 1982, che rappresenta la "carta programmatica per l'Italia" della P2, e' divenuto il programma di Silvio Berlusconi, in gran parte attuato. Ma cio'che piu' preoccupa e' che non puo' essere un semplice decreto a sciogliere un simile agglomerato di "veri criminali". Finche' esisteranno enormi gruppi finanziari, potentati economici, multinazionali che dominano i popoli, continueranno ad esistere cosche mafiose e massoniche come la P2. Del resto, come anche attraverso questo lavoro abbiamo cercato di spiegare la P2 travalica i confini nazionali anche formalmente, Gelli nella Primavera del 1975 ha fondato a Montecarlo l'OMPAM che nessuno si sogna di sciogliere. L'unica cosa che ci rimane da fare e' combattere simili accozzaglie di moderni fascisti con ogni mezzo necessario.

Pace e Liberta'

E' una filiazione del Centro e Informazioni Politiche e Internazionali, un'agenzia della CIA con sede a Parigi che pubblica la rivista Est Ovest diretta da Georges Albertini ex segretario del RNP (movimento collaborazionista operante in Francia durante l'occupazione nazista), il quale e' anche corrispondente del settimanale fascista italiano "Il Borghese". il CIPI finanzia gruppi neofascisti francesi come Ordre Noveau, organizzazione gemella di Ordine Nuovo. Viene fondata da Luigi Cavallo e Edgardo Sogno nell'Ottobre del '53. Negli anni successivi tutto lo staff di Pace e Liberta' viene ingaggiato da Agnelli. Con la supervisione di Valletta Luigi Cavallo lavorera'alla costruzione del sindacato giallo alla FIAT: il SIDA.


Piano Graziani

Varato dai servizi segreti della Repubblica Sociale Italiana, il 22/10/1944, prevede l'infiltrazione nei partiti antifascisti dopo la sconfitta che ormai e' facilmente prevedibile. A capo di tale operazione e' designato Graziani. Il piano prevede anche la costituzione di un organismo speciale, inteso a sopravvivere all'imminente crollo, diretto da un ufficiale superiore dotato di 16 corrieri, 18 agenti nel nord Italia, 41 agenti nel resto della penisola, sotto falsa identita', destinato a restare operativo anche in caso di invasione alleata; tale organismo, protetto e mascherato con tutti i mezzi, aveva la sua sede centrale in un ufficio commerciale basato a Padova.


Piano Solo

wpe22.gif (7450 byte)

 

 

Il generale De Lorenzo

 

 

 

Nome in codice del tentativo di colpo di stato organizzato dal gen. De Lorenzo nel luglio 1964.


PIDE

Polizia politica portoghese ai tempi del dittatore Salazar, caduto dopo la rivoluzione dei garofani nel 1974.


RSI (Repubblica Sociale Italiana)

Chiamata anche Repubblica di Salo', perche' in quella localita' sulle rive del Garda avranno la loro sede l'agenzia di stampa "Stefani", il ministero degli esteri, quello della cultura popolare e il comando di polizia. Viene costituita il 27 Settembre 1943. Raccogliera' i fascisti in fuga dal sud e dal centro Italia e con l'appoggio dell'esercito di occupazione nazista tedesco continuera' ad esistere fino all'insurrezione del 25 Aprile 1945.
Il comando dell'esercito della RSI viene affidato al gen. Graziani. Furono costituiti due gruppi scelti, la Guardia Nazionale Repubblicana comandata da Renato Ricci e la X MAS comandata da Junio Valerio Borghese che si distinsero nelle rappresaglie contro la popolazione civile accusata di "collaborazionismo" con i partigiani.


Serenissima Gran Loggia degli ALAM

Feudo massonico personale del principe Giovanni Alliata di Monreale, che prima si unifichera' al Grande Oriente d'Italia e qiuindi passera' alla loggia P2.


SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate)

wpe25.gif (3452 byte)

Struttura del S.I.F.A.R.

E' il servizio segreto delle forze armate che nasce il 30/3/1949 con una semplice circolare interna del ministro della difesa. In realta' esso iniziera' ad operare solo dal primo Settembre dello stesso anno. Ormai gli Stati Uniti hanno sciolto la prognosi sul caso Italia, ritenendo ormai stabilizzata la situazione, inoltre l'Italia fa ormai parte della NATO e quindi da'sufficienti garanzie, puo' quindi creare un vero e proprio servizio segreto, anche se sotto diretto controllo dei servizi statunitensi. E' costituito da varie sezioni (SIOS = Servizio Informazioni Operative e Situazione) alle dipendenze dei capi di stato maggiore dell'esercito, della marina e dell'aviazione. Esso viene guidato dal 1959 al 1964 dal generale De Lorenzo che prima schedera' 157.000 cittadini italiani (una copia di tali schede verra'fornita alla CIA) e poi tentera' di attuare un colpo di stato impiegando la brigata meccanizzata dei carabinieri da lui creata. Il SIFAR sara' negli anni successivi al centro di innumerevoli trame, tentativi di colpo di stato, stragi, attentati, rapporti con la mafia e la massoneria. Alla guida di questo servizio si sono avvicendati:
- Gen. Giovanni Carlo Re dalla costituzione al Marzo 1951
- Gen. Umberto Broccoli fino al Settembre 1952
- Gen. Ettore Musco fino al Dicembre 1955
- Gen. Giovanni De Lorenzo fino all'Ottobre 1962
- Gen. Egidio Viggiani fino al Giugno 1965
- Gen Giovanni Allavena fino al suo scioglimento avvenuto il 18/11/1965, quando con decreto del presidente della repubblica n. 1477 nell'ambito del nuovo ordinamento delle stato maggiore della difesa nasce il nuovo servizio segreto militare italiano il SID (Servizio Informazioni Difesa). Il SIFAR quindi viene sciolto, coperto dagli scandali e dai sospetti accumulati in 16 anni. Il SID pero' iniziera' a funzionare solo dal 1/7/1966 nel frattempo Allavena rimane alla guida del servizio.


SIM (Servizi Informazione Militari)


E' il servizio segreto militare durante il fascismo. Nel Luglio 1944 viene iniziata la riorganizzazione del servizio mantenendo lo stesso nome. Si ricostituisce una sezione organizzativa, una per l'elaborazione dei dati, una per i contatti con gli altri organi informativi, una per la scelta del personale, una per i cifrari e una per "altre attivita'". La guida del servizio e' affidata al col. Pompeo Agrifoglio. Ma il SIM rinato ha vita breve, il 16 Novembre 1944, il Luogotenente del Regno Umberto di Savoia, scioglie, per ordine degli alleati il SIM (Servizio Informazioni Militari). Il SIM continuera' ad esistere formalmente fino al 31/12/1945, ma i servizi informativi militari e non in Italia sono gestiti direttamente dall'OSS di James Angleton e Carmel Offie fino alla costituzione del SIFAR.


SIS (Servizio Informazioni Speciali)

Dopo la soppressione nel Giugno 1944 della polizia politica, il ministro Romita crea due divisioni: la Divisione Affari Generali e il Servizio Informazioni Speciali.


SS (Schutz Staffeln)

Corpo speciale dell'esercito nazista, composto da nazisti di provata fede.


SSU (Secret Service Unity)

il 20 Settembre 1945 viene sciolto negli Stati Uniti l'OSS, l'ufficio per i servizi strategici che viene sostituito dalla SSU. In Italia la SSU gestira' i servizi segreti italiani e stabilira' rapporti di collaborazione con varie organizzazioni terroriste fasciste che verranno impiegate in "...operazioni speciali...".


Stay Behind

Nell'Estate del 1948 nasce in Belgio il gruppo "Glaive", una rete clandestina destinata a funzionare in caso di occupazione russa o di vittoria elettorale delle sinistre. Si tratta di gruppi di guerriglia attrezzati con sofisticate attrezzature e ben addestrati capaci di attuare sabotaggi, attentati, azioni di commando e garantire le comunicazioni. L'iniziativa e' promossa dagli inglesi che, nei mesi successivi sigleranno dei patti bilaterali con Norvegia, Olanda, Danimarca per costituire analoghe formazioni che verranno poi addestrate a Fort Monkton (Portsmouth). E' il primo embrione di Stay Behind che si espandera' a tutti i paesi che nel 1949 costituiranno la NATO, a paesi neutrali come la Svizzera, l'Austria e la Finlandia e che organizzera' una rete clandestina anche in alcuni paesi dell'Est, in particolare in Jugoslavia, entreranno in SB le formazioni croate degli "ustascia".
Nell'Inverno 1955 viene stipulato un accordo fra l'Intelligence Service e il servizio segreto greco (KYP) per la costituzione di un nucleo di Stay Behind in Grecia, si chiamera' "pelle di montone rosso".
Il 28 Novembre 1956 tramite un accordo fra CIA e SIFAR nasce "Gladio", la struttura italiana di Stay Behind, che eredita gran parte della struttura della Organizzazione O.
Il primo Giugno 1959 in una nota riservata l'ufficio R del SIFAR dichiara che sono state costituite 5 unita' di "Gladio" per un totale di 1500 effettivi e 3000 uomini mobilitabili.
Nel Dicembre '59 l'Italia entra nel Comitato Clandestino di Pianificazione della NATO, si tratta dell'organismo che coordina le attivita' di "Stay Behind".


Terzo Corpo Volontari della Liberta'

Nasce nel maggio 1945, come formazione armata anticomunista emanazione della Brigata Osoppo.


Ufficio "I" (Ufficio Informazioni dello Stato Maggiore dell'Esercito)

L'Ufficio Informazioni,embrione di servizio informativo militare, viene costituto nell'Ottobre del 1948 e viene affidato al gen. Giovanni Carlo Re e posto sotto il controllo diretto di Carmel Offie, che con questa struttura e sotto copertura diplomatica inizia la schedatura di soggetti della sinistra. Tali fascicoli verrano poi passati al SIFAR, che manterra' fra le sue strutture l'Ufficio I, che continuera' questo tipo di attivita'.


Universita' Pro Deo

Gestita dai domenicani e', di fatto , il servizio segreto del Vaticano.


Ustascia (fascisti jugoslavi)

Vengono chiamati cosi' i fascisti jugoslavi.


Volontari Difesa Confini Italiani

Nasce nel maggio 1945, come formazione armata anticomunista emanazione della Brigata Osoppo.