AUTODIFESA DIGITALE
autodeterminare la propria privacy
nella società dell'informazione
Sarebbe inutile metterci anche noi di Tactical Media Crew a scrivere
l'ennesimo manuale sul PGP ed a spiegare perchè spesso conviene
utilizzare questo semplice, ma fondamentale software (sarebbe come spiegare
perchè delle volte mandiamo delle cartoline ed altre volte spediamo
delle lettere che imbustiamo e chiudiamo accuratamente) c'è già chi lo
ha fatto, e molto bene, e quindi per questo faremo riferimento a lavori già esistenti.
Come vedete siamo entrati subito nel merito della questione senza troppi
preamboli. Allora questa sezione del sito di Tactical Media Crew è
dedicata al diritto alla privacy nella società dell'informazione
ossia qui abbiamo cercato, e cercheremo, di mettere insieme dei materiali di grande
interesse che possano fornire a chi li legge la consapevolezza di quello che
l'avvento dell'information age comporta. Non li chiameremmo vantaggi e svantaggi,
ma opportunità... opportunità e facilitazioni sia per noi (i cittadini)
che per loro (le guardie, le multi, le banche, lo stato). In breve "loro" si
giovano della grande facilità che hanno le macchine di archiviare informazioni che poi
possono essere utilizzate ed incrociate fra di loro... si giovano della facilità con cui
si può controllare l'altrui posta elettronica... si giovano delle infinite traccie
digitali che ci lasciamo dietro dai Bancomat ai cellulari a molte altre vere e proprie comodità
PER FARE QUELLO CHE "LORO" HANNO SEMPRE FATTO e che sono due dei punti fondamentali
del argomento privacy: controllare, prevenire, spiare insomma le "consuete"
attività controinsurrezionali portate avanti dagli intelligence dei vari stati; e
identificare e "colpire" il consumatore è l'altro campo nel quale
"loro" hanno grosso interesse e vedono nell'era dell'information technology una
vera benedizione.
Entrambi questi campi, e molti altri, sono di solito da noi (cittadini,
società civile, movimenti rivoluzionari) fortemente sottovalutati,
non vogliamo così insinuare qualcosa tipo "paranoia" o paura di agire di fronte
alla onnipresenza del "grande fratello", TUTT'ALTRO, vogliamo fornire però
elementi di consapevolezza. Stavamo appunto parlando di come sottovalutiamo grandemente
l'energia, il tempo ed il denaro che lo stato (per chi lo dimenticasse... in quanto
struttura di organizzazione della società per conto dei ricchi) investe
per mantenere e prevenire qualsiasi attività, movimento etc. che ne mette in discussione
lo stato di cose presenti... e cioè il dominio globale del capitale o
del neoliberismo (come lo identifichiamo ultimamente).
Passiamo adesso a segnalare appunto i materiali che abbiamo selezionato. Una parte di questi
era in inglese e la stiamo traducendo perchè sia di facile fruizione per
chiunque. Quindi troverete per un po' anche qualche materiale ancora in inglese.
Per altri si tratta di libri alcuni interamente scaricabili da Internet ed
altri invece purtroppo disponibili solo su carta quindi o da cercare in
biblioteca o da acquistare [personalmente vi consiglio di acquistare comunque i
libri autoprodotti o comunque provenienti da uno sforzo cooperativo o collettivo importante
così da rafforzare la stampa autoprodotta e undeground]
- Criptoribelli ed autodifesa digitale
Sul sito di ECN.ORG un grosso lavoro diviso in tre parti:
- Armi da difesa digitali
Il Grande Fratello esiste davvero? Il suo occhio arriva dappertutto? La società
digitale registra ogni nostra mossa e utilizza queste informazioni a fini politici o commerciali?
- La privacy e la legge
Esiste, oggi in Italia, una legge sulla privacy? Quali sono i suoi limiti? Chi
limita e a chi lascia invece mani libere? Possiamo fidarci di una legge?
- Privacy via etere
Di chi è l'etere? A chi appartengono le onde radio che in ogni momento attraversano le nostre città
e le nostre case? Riappropriamoci dell'aria che respiriamo e impariamo a
conoscere le radiofrequenze metropolitane, popolate da telefoni cellulari ma anche da
vigili urbani, poliziotti, ambasciate, microspie ambientali, etc.
- Get your own BFG9000 for free!
Tra queste pagine potete trovare un insieme di programmi utili per
l'autodifesa della privacy (PGP, Private Idaho, client
mixmaster, etc). parte di questi programmi sono ITAR-restricted, cioè
vengono considerati dalle leggi americane (ITAR:
International Traffic in Arms Regulations) come armi da guerra e ne viene
quindi proibita l'esportazione.
- DIGITAL GUERRILLA
Guida all'uso alternativo di computer, modem e reti telematiche.
- David Lyon - L'occhio elettronico; Privacy e filosofia della sorveglianza
Questo è un libro, è fondamentale, non è in rete e costa caro (L. 40.000), ne proveremo a riprodurre la presentazione e qualche altro stralcio per farcene un'idea
- CAQ - Policing Activists: Think Global, Spy Local
Covert Action Quarterly (Mitzi Waltz) - Local political spying is on the rise, with help from above (in inglese)
- CAQ - Are the feds sniffing your remail
Covert Action Quarterly (John Dillon) - The rules of privacy are changing with electronic communications, the eagerness of government to pry into our communications, apparently, is not (in inglese con un breve riassunto iniziale in italiano)
- CAQ - Exposing the global surveillance system
Covert Action Quarterly (Nicky Hager) - In the late 1980s, in a decision it
probably regrets, the US prompted New Zealand to join a new and higly secret global intelligence system. Hager's investigation into it and his discovery of the Echelon dictionary has revelaed one of the world's
biggest, most closely held intelligence projects. The systems allow spy agencies to monitor most of the world's telephone, e-mail, and telex communications.
(con una intro in Italiano)
- CAQ - In rete con gli intelligence
Covert Action Quarterly (John Dillon) - Internet sta cambiando, da risorsa pubblica ad una lucroso affare influenzato da personaggi legati alle agenzie di intelligence ed ex-ufficiali del Pentagono. Stanno diventando sempre piu' controllati l'accesso per tutti e l'informazione in rete.
- TIME - La morte della privacy
La cover story di TIME sull'invasione ed il furto della privacy - raccontata da
uno dei suoi giornalisti più importanti - abbiamo quindi qui anche il punto di
vista di un cittadino (si presume più che benestante), ma anche attento
alle implicazioni con i diritti della persona. E' inserito anche un manuale
di autodifesa della privacy (non solo digitale). (con una sintesi in Italiano)
Autodifesa in rete PGP, Cookies, Spammer, Anonymous Remailer
Il PGP (Pretty Good Privacy) è un software che ci consente di comunicare in forma assolutamente
riservata anche tra persone che non si sono mai viste di persona e che vivono a decine di migliaia di chilometri di distanza l'una dall'altra.
Tutto ciò è possibile grazie alla crittografia a chiave pubblica (è più facile a farlo che a spiegarlo) comunque in breve si tratta di questo:
- 1. Con il software di criptazione si crea una chiave di due parti - una pubblica e una privata. Alle persone con le quali volete comunicare trasmettete la parte pubblica della vostra chiave. Solo voi potete usare la chiave privata.
- 2. Quando scrivete un messaggio di posta elettronica usate la chiave pubblica del destinatario per criptarlo.
- 3. Il processo di criptazone inserisce una sorta di "lucchetto" elettronico al vostro messaggio. Anche se questo e' intercettato durante il suo tragitto, il suo contenuto e' inaccessibile.
- 4. Quando il messaggio arriva, il destinatario inserisce una password (composta da una o piu' parole). Il software usa la chiave privata per verificare che per la criptazione sia stata usata la chiave pubblica del destinatario.
- 5. Usando la chiave privata il software sblocca la criptazione e consente di leggere il messaggio.
Materiali sulla crittografia e manuali sull'uso del PGP
ce ne sono diversi e come abbiamo detto all'inizio tutti molto ben fatti. Questa e una selezione di quelli che abbiamo
considerato"più importanti".
- Innanzitutto qui puoi scaricare la tua copia di PGP download PGP263i.zip (300kb) per PC-DOS
- Zero! BBS/M.I.P.S./Radio Blackout - "Autodifesa digitale"
e "Crittografia a chiave pubblica: istruzioni per l'uso"
due articoli tratti da Caliente che considerano storicamente la
non-negatività nell'introduzione di tecnologie per la gente comune,
la possibilità di autodeterminarsi unilateralmente il proprio diritto alla privacy senza dover aspettare garanti o poliziotti che la "tutelino"
ed una introduzione a: Che Cos'è la Crittografia.
- Decoder n.9 - PGP il diritto alla privacy
L'opposizione di Clinton alla diffusione dei programmi di criptografia,
più che perchè permetterebbero ai "terroristi" di comunicare
impunemente fra loro, perchè CIA ed FBI non riescono più a
spiare senza limiti la popolazione. - di Luc Pac
- Primo approccio all'uso di PGP 2.6.3i
Scritto da T.H.E. Walrus un manuale passo per passo e !!divertente!! all'uso
di PGP, molto facile... è quello che ho usato e raccomando a tutti/e. Ve lo stampate ed in un'oretta avete installato e sapete usare bene PGP.
Qui puoi scaricarne una copia in formato testo RTF (Rich Text Format)
primopgp.zip 23 kb o già consultarlo
qui sul web
- Guida introduttiva al programma di Crittografia a chiave pubblica PGP - di Giorgio Chinnici
Un altro manuale un po' più tecnico, ma che spiega ad esempio anche come operano la serie di algoritmi che usa PGP.
Per eventuali considerazioni, segnalazioni, collaborazioni o altro sentiti libero/a di contattarmi con la mia e-mail tactical@mail.nexus.it e, naturalmente eccoti la mia chiave pubblica PGP
Type Bits/KeyID Date User ID
pub 1024/1DE7DFCD 1997/05/05 Tactical Media Crew
-----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
Version: 2.6.3ia
mQCNAjNuMcgAAAEEAL2csggw5XOTm/6NTeNYwTbO1asMeqglkc3/e4e2qqGeVn1d
ux0l5zY9bQalLZ8t/lN8lsVz/8+OEtepqA1PJXN2bIDnSgFUb2+1d6ba6wn6m5+u
577IRBcdBceFIiBNiSECrH4NXGOrhyh1Ltfif7shi3Goo4qS1ydmI/Yd59/NAAUR
tCxUYWN0aWNhbCBNZWRpYSBDcmV3IDx0YWN0aWNhbEBtYWlsLm5leHVzLml0PokA
lQIFEDNuMcknZiP2HeffzQEB0swD/RUn+oRZsMpdKyFcPQmxeYedo7c3qXfxNWeV
kgoMRygsFTRKnW7P7vs/YJKsRHMmNksj2LCKdbje9VGFl8SsXp4wD3PpIAyd17wB
7MmB8SGYlL7Bep0NnBi1/V6mksDw00BGtd4cU9U9TT+ScRE5TuHzPIkyT0mHL9WD
U2MIYHAV
=5mP3
-----END PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
homepage di Tactical Media Crew
87